
L'integrazione delle rette di frequenza è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di strutture semi residenziali a carattere sociale o sociosanitario per anziani e disabili. È erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare ed è liquidato direttamente all’ente gestore.
Il contributo serve per:
- garantire un sostegno all’utenza e alla famiglia, attivando strategie per l’integrazione sociale
- potenziare o preservare le abilità personali a livello cognitivo, manuale e relazionale, funzionali alla sua riabilitazione
- sviluppare e compensare abilità e competenze per la propria autonomia e identità.
Possono accedere al contributo coloro che:
- non riescono a sostenere in autonomia il costo della retta
- necessitano di un inserimento semi residenziale a causa di una situazione di rischio certificata da un servizio pubblico o disposta dall'autorità giudiziaria.
In Comune di Botticino …
La presa in carico della retta è prevista solo per persone con ISEE socio sanitario inferiore a 18.000 € ai sensi Regolamento in materia di servizi sociali e sulla base del piano tariffario dei servizi sociali.
Il piano tariffario viene approvato annualmente dalla Giunta comunale, nei limiti della disponibilità di bilancio.
Per ulteriori informazioni, contatta l'ufficio servizi sociali.